Curriculum vitae

Laureata all'Università di Padova nel 2009, ha lavorato come libera professionista presso centri veterinari nel nord Italia interessandosi fin da subito alla dermatologia.
Dal 2012 al 2015 ha svolto il Residency ECVD (specializzazione europea) in Dermatologia Veterinaria con la Dr.ssa Luisa Cornegliani, con periodi di formazione in Italia e all'estero (Università della Florida).

Nel 2016 ha conseguito il Diploma del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (Dip ECVD).
É autrice di articoli scientifici su riviste italiane e internazionali e relatrice in webinar, congressi, corsi, master universitari in Italia e all'estero. Coautrice dei libri “Malattie allergiche del cane” e "Dermatologia del cane e del gatto". Fa parte del gruppo editoriale Dermavet.Online.

Parte del consiglio direttivo della Sidev, la Società Italiana di Dermatologia Veterinaria.
Svolge attività di referenza dermatologica presso strutture veterinarie del nord Italia.




Relazioni

Percorso di dermatologia POLIVET ACADEMY

10 Giugno – 2 Luglio 2025

 

Malattie infettive

 

 

 

Corso UNISVET  “La visita dermatologica”

 

3 -5 Giugno 2025

 

Esame tricoscopico, Citologia neoplastica, Esercitazioni

 

 

 

1° Itinerario didattico di Medicina Felina Online SCIVAC

1-30 Aprile 2025

 

Tutor del percorso

 

 

 

Corso di Dermatologia IFEVET

8-9 Marzo 2025

 

Moduli 10 e 11: Malattie neoplastiche e paraneoplastiche, Approccio orientato al problema

 

 

 

Corso di Dermatologia IFEVET

14 Febbraio 2025

 

Modulo 9: Malattie congenite ed ereditarie

 

 

 

Congresso internazionale UNISVET

15 febbraio 2025, Milano

 

Masterclass di Dermatologia: Linfoma cutaneo e linfocitosi: i grandi imitatori

 

 

 

Master Allevatore cinofilo “Pet Academy” ENCI

29 Novembre 2024

 

Gestione in allevamento delle malattie dermatologiche

 

 

 

Master in medicina comportamentale del cane e del gatto, Università di Bologna

07 Luglio 2024

 

 

Disturbi dermatologici nel cane e nel gatto: diagnosi differenziale

 

 

 

Webinar Hill’s La dermatologia per tutte le età

18 Giugno 2024

I problemi dermatologici del cane giovane

 

 

 

Congresso internazionale multisala SCIVAC

24 – 25 Maggio 2024,

 

Il mio cane ha i funghi, li posso prendere anche io?

 

Le malattie da vettore, le lesioni dermatologiche possono autare la diagnosi?

 

Le rogne del cane e del gatto, nuove emergenze zoonosiche

 

 

 

IV Itinerario didattico SCIVAC di nutrizione

7 Maggio 2024

 

Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto

 

Gestione alimentare dei problemi di cute e pelo nei cani e nei gatti

 

 

 

Percorso di dermatologia Faber Formazione Febbraio 2024 – Giugno 2025

 

Casi clinici di Malattie infettive e parassitarie, immunomediate,  metaboliche ed endocrine,

 

Approccio al sintomo

 

 

 

Corso di Dermatologia Polivet 

Aprile 2024

 

Malattie allergiche: eziopatogenesi, presentazione clinica, diagnosi e terapia

 

-              Reazione avversa al cibo

 

-              Ipersensibilità alla puntura di pulce

 

-              Dermatite atopica

 

 

 

Itinerario di dermatologia SCIVAC

19 Marzo 2024, Cremona

 

Le reazioni avverse agli alimenti, Diagnosi di reazione avversa al cibo, malattie nutrizionali e metaboliche

 

 

 

Corso di dermatologia

21 – 22 Febbraio 2024, Pristina (Kosovo)

 

Pyoderma, Other cutaneous bacteria, Other parasites

 

 

 

Master Allevatore cinofilo “Pet Academy” ENCI

6 Dicembre 2023

 

Gestione in allevamento delle malattie dermatologiche

 

 

 

1° Itinerario didattico di Medicina interna Online SCIVAC 1-30 Novembre 2024

 

Tutor del percorso

 

 

 

Elanco Symposium

15-17 settembre 2023, Atene (GR)

 

Alopecia simmetrica non infiammatoria, -Cause ormonali e  non ormonali

 

 

 

 

Corso ECM FABER formazione “Approccio ragionato alle allergie del cane e del gatto”

5 dicembre 2022

 

Test allergologici e iposesibilizzazione

 

 

 

Scuola di Nutrizione Web4Vet

Novembre 2022

 

Reazioni avverse al cibo, Dermatite atopica, Malattie metaboliche e carenziali, Gestione nutrizionale di altre patologie-dermatologiche

 

 

 

Master Allevatore cinofilo “Pet Academy” ENCI

29 Novembre 2022,

 

Gestione in allevamento delle malattie dermatologiche

 

 

 

Serata per l’Ordine dei Medici Veterinari di Piacenza, 23 Novembre 2022

 

Il prurito dalla A alla Z

 

 

 

Dermato Lab

18 giugno 2022

 

Gestiamo correttamente le infezioni batteriche nel cane e nel gatto, Eziopatogenesi e segni clinici, Diagnostica ambulatoriale e di laboratorio, Terapia delle infezioni batteriche

 

 

 

Congresso Internazionale SCIVAC

29 maggio 2022

 

Dermatofibrosi nodulare, Eritema necrolitico migrante, la dermatite esfoliativa nel gatto

 

 

 

Webinar Vet Clinics and advance

11 Maggio 2022

 

La dermatite atopica canina

 

 

 

 

Percorso di dermatologia Faber Formazione

Gennaio 2022 – Gennaio 2023

 

Casi clinici di Malattie infettive e parassitarie, immunomediate, metaboliche ed endocrine, Approccio al sintomo

 

 

 

Corso base di dermatologia Polivet Academy     Dal 17 marzo al 31 maggio 2021

 

 Pet Skin Care Academy 13 e 14 Aprile 2021

 

Batteri Antipatici, Pruriti Antipatici

 

 

 

3° Itinerario didattico SCIVAC di nutrizione, IV parte

 

 6 Febbraio 2021

 

 Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto

 

 Gestione alimentare dei problemi di cute e pelo nei cani e nei gatti

 

 

 

Master allevatore cinofilo ENCI/ANMVI

 

 21 Luglio 2020

 

 Malattie dermatologiche: gestione in allevamento

 

 

 

Clinica veterinaria Tibaldi

 

 26 Luglio 2019

 

 Parassiti e antiparassitari

 

 

 

 Clinica veterinaria Tibaldi

 

 29 Marzo 2019

 

 Ipotiroidismo e iperadrenocorticismo: il punto di vista dell'internista e del dermatologo

 

 

 

Pet Skin Care Academy

 

 27 Marzo 2019

 

 Malattie batteriche

 

 

 

2° Itinerario didattico SCIVAC di nutrizione, II parte

 

 2 Luglio 2018

 

 Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto

 

 Gestione alimentare dei problemi di cute e pelo nei cani e nei gatti

 

 

 

Master allevatore cinofilo ENCI/ANMVI

 

 29 maggio 2018

 

 Malattie dermatologiche: gestione in allevamento

 

 

 

1° Itinerario didattico SCIVAC di nutrizione, II parte

 

 17 Gennaio 2018

 

 Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto

 

 Gestione alimentare dei problemi di cute e pelo nei cani e nei gatti

 

 

 

Master di II livello: nutrizione, alimentazione e dietetica clinica del cane e del gatto, Università di Teramo

 

 18-22 Luglio 2017

 

 Dermatosi nutrizionali e metaboliche

 

 Dermatite atopica e reazione avversa al cibo: eziopatogenesi, sintomi clinici, diagnosi, terapia

 

 Malattie allergiche feline

 

 Gestione dietetica di altre patologie dermatologiche

 

 

 

Summer Camp Unisvet

 

 9 Luglio 2016

 

 Ma quali farmaci possono indurre una malattie autoimmune? Si può evitare?

 

Malattie autoimmuni scatenate da farmaci

 

 

 

  Incontro SIDEV

 

 15 Novembre 2015

 

 Dermatite crostosa in un terranova

 

 

 

Incontro SIDEV

 

 23 Marzo 2014

 

 Prurito parossistico in un Bouledogue

 

francese

 

 

 

Incontro SIDEV

 

 10 Novembre 2013

 

 Un caso di leishmaniosi conclamata con

 

interessamento del cavo orale

 


Free communications e poster

DIAGNOSTIC DILEMMA

N. Fanton, F. Abramo

35° Congresso of the ESVD-ECVD-ISVD, Bilbao, 2025

 

CAUDAL SCROTAL-TYPE VASCULAR HAMARTOMA (STVH) ON THE TAIL OF A DOG (POSTER)

N. Fanton, F. Abramo, M. Massaro, F. Nizi, S. Manfredi, M. Bacchini.

35° Congresso of the ESVD-ECVD-ISVD, Bilbao, 2025

 

MYCOBACTERIUM AVIUM COMPLEX NEL CANE, TRE CASI CLINICI.

A.Grassi, M Turba, M Gambini, C Pislor , I. Genah, N. Fanton , L. Maniscalco, M. Pantoli

Congresso internazionale SCIVAC, Rimini, 2022.

 

LINEAR ARRECTOR PILI MUSCLE HAMARTOMA ON THE TAIL OF A SPHYNX CAT. (POSTER)

M. Orlandi, N. Fanton, F. Abramo.

9th World Congress of Veterinary Dermatology, 2020.

 

IDENTIFICATION OF BACTERIA IN FELINE SKIN INFECTIONS: A RETROSPECTIVE STUDY.

L. Cornegliani, A. Vercelli, N. Fanton, A. Corona.

8th World Congress of Veterinary Dermatology, Bordeaux 2016

 

CRYSTAL VIOLET STAIN FOR ACETATE TAPE IDENTIFICATION OF MICROSPORUM CANIS MACROCONIDIA

L. Cornegliani, N. Fanton, S. Colombo, A. Vercelli

27h Annual Congress of ESVD-ECVD, Saltzburg 2014

 

IDENTIFICAZIONE BATTERICA E SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI IN GATTI CON PIODERMITE SUPERFICIALE RICORRENTE

A. Corona, A. Vercelli, N. Fanton, L. Cornegliani.

83° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC, Congresso del trentennale SCIVAC e delle società specialistiche, 2014.

 

UN CASO DI NEOSPOROSI CUTANEA NODULARE IN UN CANE

N. Fanton, A. Vercelli, M. Archinà, L. Cornegliani.

83° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC, Congresso del trentennale SCIVAC e delle società specialistiche, 2014.

 

Pubblicazioni

Genodermatosi del gatto

 

Fanton N.

 

Veterinaria year 39, n. 3, june 2025,: 133 - 141

 

 

 

LIPEMIC AQUEOUS HUMOR AND SUSPECTED XANTHOMAS ASSOCIATED WITH PRIMARY HYPERTRIGLYCERIDEMIA IN A CAT

 

L. Barachetti, N. Fanton, S. Savov, I. Cancelli, P. Miller

 

Veterinary record case reports , 2021  https://doi.org/10.1002/vrc2.123

 

 

 

LINEAR ARRECTOR PILI MUSCLE HAMARTOMA ON THE TAIL OF A SPHYNX CAT.

 

N. Fanton, M. Orlandi, F. Abramo

 

Veterinary Dermatology, 2021, 32: 395-397. https://doi.org/10.1111/vde.12962

 

 

Terapia del lupus eritematoso cutaneo nel cane

Fanton N.

Veterinaria Year 34, n. 6, December 2020, 273 - 283

 

Effect of dietary supplementation with ultramicronized palmitoylethanolamide in maintaining remission in cats with nonflea hypersensitivity dermatitis: a double-blind, multicentre, randomized, placebo-controlled study.

Chiara Noli , Maria Federica Della Valle, Alda Miolo, Cristina Medori, Carlo Schievano, Skinalia Clinical Research Group

Veterinary Dermatology, 2019, 30(5), pp. e117–387

Linfoma cutaneo nel cane e nel gatto.

Fanton N.

Summa Animali da compagnia, n. 3 Aprile 2019.

 

Carcinoma squamocellulare cutaneo nel cane e nel gatto

Fanton N.

Summa Animali da compagnia, n. 3 Aprile 2019.

 

Neosporosi nodulare cutanea in un cane

Fanton N., Vercelli A., Cornegliani L.

Summa Animali da compagnia, n. 8 Ottobre 2018.

 

Aspetti clinici della piodermite superficiale e profonda nel cane.

Fanton N.

Veterinaria Year 32, n. 3, June 2018, 137 - 147.

 

Efficacies of 11% Lactoferricin and 0.05% Chlorhexidine Otological Solution compared, in the treatment of microbial otic overgrowth: A randomized single blinded study.

Cornegliani L., Leone F., Albanese F., Bigliati M., Fanton N. and Vercelli A..

Insights in Veterinary Science 2017; 1: 032-041.

 

Increased filaggrin-metabolizing enzyme activity in atopic skin: a pilot study using a canine model of atopic dermatitis.

Fanton N., Santoro D., Cornegliani L., Marsella R.

Veterinary Dermatology 2016

doi: 10.1111/vde.12443. [Epub ahead of print]

 

Uso della citometria a flusso nello studio delle popolazioni linfocitarie circolanti con particolare riferimento al ruolo dei linfociti T regolatori e in corso di dermatite atopica.

Beccati M., Martini V., Comazzi S., Fanton N., Cornegliani L.

Veterinaria Year 30, n. 3, June 2016

 

Lymphocyte subpopulations and Treg cells in dogs with atopic dermatitis receiving ciclosporin therapy: a prospective study.
M Beccati, V Martini, S Comazzi, N Fanton, L Cornegliani.
Veternary Dermatology 2016 Feb;27(1):17-e5

 

Alopecia in four kittens caused by abnormal licking behaviour.
N Fanton, M Michelazzi, L Cornegliani.
Australian Veterinary Journal 2015 Nov;93(11):417-9

 

Uso di un'emulsione contenente lattoferricina, verbascoside e glicerofosfoinositolo nel trattamento dell'otite eritematosa ceruminosa: studio pilota in 10 cani.
A Vercelli, N Fanton, N Bruni, D Vergnano, M Bigliati, L Cornegliani.
Veterinaria 29, n. 3, June 2015. Pages: 49 - 57

 

Corner diagnostico: dermatologia
N Fanton, A Vercelli, L Cornegliani.
Veterinaria 29, n. 3, June 2015. Pages: 33 - 34.

 

Collaborazione alla stesura del libro: Dermatologia felina, casi clinici di auto-valutazione

A cura di F. Leone, S Colombo, C Dedola, G Zanna, F Albanese. Edizioni SIDEV in collaborazione con EV


Capitoli di libri

dermatologia del cane e del gatto

 

A cura di Chiara Noli, di Natalia Fanton, Elisa Maina, Irina Matricoti, Roberta Sartori. Editore Poletto, maggio 2025. ISBN:

 

 

 

Malattie allergiche del cane. Percorsi diagnostici e terapeutici in dermatologia

di Antonella Vercelli, Luisa Cornegliani, Editore: Edra, ottobre 2020, ISBN: 8821452301